La scomparsa di ben tre mugliatielli di valore incalcolabile costituisce il nuovo giallo dell’estate lacedoniese. Infatti un’autentica fitta nebbia di mistero avvolge la sparizione di un prezioso scrigno contenente le pregiate opere culinarie del maestro E. L. S. (oltre alle iniziali per il momento nulla si conosce del grande chef autore dei capolavori). Il proprietario, il magnate (nel senso che gli piace “magnare”) Anthony Pagnotta, stava trasportando il prezioso carico su un monopattino portavalori blindato appoggiato per un attimo ad una inferriata in piazza allontanandosi per un attimo, senza averlo prima affidato a tre bodyguard, per l’occasione trasformatisi in mugliatielliguard, tra i quali il noto Frankie Receck.
Non si sa come, i mugliatielli sono magicamente scomparsi, come se a portarli via fosse stata un’astronave aliena: nei fatti intorno un paio di extraterrestri c’erano.
Anthony Pagnotta non si dà pace e ha deciso in primis di lanciare un appello ai rapitori, dichiarando loro che, però, non intende sottostare a ricatti e né pagare riscatti.
Rivuole semplicemente i mugliatielli.
A tale proposito ha fatto intervenire uno specialista della scientifica svizzera, Gerry Chicchiett, il quale, in base alla descrizione fatta dal proprietario, ha composto un identikit di uno dei tre mugliatielli scomparsi, che vi proponiamo.
Si è saputo che essi, però, sono assicurati presso i Lloyd's di Londra per un ammontare di tre milioni di sterline, oltre tre milioni di euro.
Naturalmente la popolazione è con il fiato sospeso per la sorte dei mugliatielli ed è prevedibile che presto intervenga il celebre investigatore McCallon per quello che si preannuncia come un caso che rimarrà alla storia, nella speranza che il giallo non si trasformi in un noir …
To be continued …
L'identikit del mugliatiello
Chi lo avvistasse lo segnali al proprietario