La scorsa estate, laddove qualcuno nutrisse qualche dubbio, lo splendido Castello Ducale di Bisaccia ha manifestato tutte le sue potenzialità in ordine al suo utilizzo per manifestazioni culturali nell'ambito degli eventi connessi al progetto "le Città Itineranti". Fatto è, però, che il limite di tali organizzazioni è nella loro estemporaneità, nel senso che di essi non rimane alcuna traccia laddove non vi sia testimonianza visiva prodotta in forme artistiche. La qual cosa, per fortuna, non è accaduta in tale circostanza, perché la memoria è stata salvata dall'obiettivo fotografico, quanto mai artistico, di Antonello Pignatiello, che ha prodotto una serie di immagini degne della bellezza degli eventi succitati. La qual cosa vale soprattutto per i "quadri viventi", consistenti nella rappresentazione di celeberrime tele appartenenti alla grande storia dell'arte. Un gioco di luci ed ombre e di colori forti che innervano il fondo scuro: questa la cifra delle foto proposte, parto della perizia di uno dei più grandi fotografi d'arte che la nostra Irpinia abbia mai visto operare. Un fotografo, insomma, degno di tanta blasonata location e dello spettacolo portato in scena.