Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

maria modificato 1

Sono gran belle storie, di quelle che ci piace davvero narrare!

Questo è il luminoso sorriso della signora Maria D'Angelo, che proprio oggi raggiunge l'età di 85 anni. Le sofferenze che hanno attraversato la sua vita, ivi compresa la tragica morte per leucemia del suo bambino, avvenuta molti anni or sono, non sono riuscite a spegnerlo, nonostante tutto. Donna d'altri tempi, nell'accezione più nobile del termine, ha sacrificato se stessa a pro della famiglia e dell'alterità per tutta la vita, avendo rinunciato, per tali degnissimi scopi, alla estroflessione dei propri talenti naturali, primo tra i quali quello artistico. Già da piccola aveva dimostrato una singolare predisposizione al disegno, ma erano altri tempi, ben duri, ed ella, come gran parte delle donne della sua generazione, sulla quale gravava il rigore dell'ordinamento sociale patriarcale, non aveva potuto coltivarla. Ma non pertanto si è rassegnata, dimostrando che l'età anagrafica nulla può a fronte della forza d'animo. Alcuni anni or sono, infatti, quando già era in procinto di attraversare la fatidica soglia degli 80 anni, ha deciso di iscriversi alla scuola della straordinaria pittrice Antonella Micocci, nel cui atelier, in breve tempo, è riuscita a sviluppare una creatività straordinaria, accompagnata da una non trascurabile perizia tecnica.

Non manca, in talune opere, un umorismo a tratti esilarante, come nella tela che raffigura una vecchietta in atteggiamento arcigno, evidentemente infastidita dal fatto che il marito stia tentando di vedere quali carte ella abbia in mano. Per taluni versi questa è la metafora più divertente della vita matrimoniale nella quale io mi sia imbattuto di recente. In altre creazioni ci vedo alcun riflessi della sua esistenza, come nel quadro dell'anziana contadina che ha tra le mani un rastrello, a dir che quanti sono nati per il sacrificio difficilmente troveranno riposo. La sua maestra d'arte, la grande Antonella Micocci, mi dice che il suo tratto saliente è in una certa propensione per le atmosfere oscure: non ho motivo di dubitarne, avendo io visto soltanto pochi dei suoi quadri. Ma per quel che mi concerne il suo sorriso basta ad offrire luminosità alla sua intera produzione!

INFINITI AUGURI DA LUPUS IN FABULA, SIGNORA MARIA!

maria1

maria2

Condividi su:
Condividi
Pin It

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia