Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

kaieta

Ad essere veramente sincero, alla mia età ancora riesco a percepire quella vaga e indefinibile sensazione di benessere che caratterizzava, nel corso dell’infanzia, il periodo prenatalizio. Ritengo del pari che molti, come me, rimpiangano quella particolarissima atmosfera, fatta di attese, ma anche di spirito creativo che andava a focalizzarsi sulla costruzione del presepe. Non c’è sicuramente bisogno di scomodare il grande Eduardo De Filippo ed il suo culto dei panorami della Natività espressi in “Natale in Casa Cupiello” per rendersi conto che il presepe, da quando san Francesco lo inventò, è parte importantissima della cultura italica. Non a caso quella presepiale è una forma d’arte straordinaria ed al contempo difficile, che trova nei maestri partenopei i caposcuola indiscussi.

E al presepe ha indirizzato la sua creatività, con risultati veramente straordinari, Kaieta, che espone in Corso del Sole, al civico 76, sotto l’arco denominato “Porta La Stella”, da venerdì 8 dicembre. Questi i giorni e gli orari:

VENERDÌ 8 DICEMBRE
SABATO 9 E DOMENICA 10 DICEMBRE
SABATO 16 E DOMENICA 17 DICEMBRE
SABATO 23 DICEMBRE
SABATO 30 DICEMBRE
DALLE ORE 17:00 ALLE ORE 21:00.

kaieta2

Condividi su:
Condividi
Pin It

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia