Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

33763521 1595679953884517 7567117121486848000 n

Sabato 2 giugno la Pro Loco "G. Chicone", in collaborazione con ANSPI, organizza un'escursione nella valle dell'Osento, fino alla vetta del Monte Origlio, ove si stagliano maestosi i due cerri secolari del "Tesoro" e del "Drago". A me l'iniziativa pare importantissima: tanto per cominciare ritengo che il nostro ambiente naturale possa essere utlizzato quale importante attrattore turistico, stante la popolarità in grande ascesa di attività quali il trekking; quindi penso che tali eventi possano servire a puntare il focus sociale sulla tutela di un patrimonio che, se non debitamente curato, potrebbe andare perduto.

Porgo pertanto i miei più vivi complimenti alle associazioni promotrici.

 

Foto A. Pignatiello

Condividi su:

papa pietrelcina bisaccia

Grande l’impegno messo in campo dalla macchina della Protezione Civile della Regione Campania in occasione della visita del Santo Padre a Pietrelcina prevista per sabato 17 marzo 2018.

Saranno presenti anche i Volontari della Protezione Civile di Bisaccia che, su attivazione della Sala Operativa Regionale della Protezione Civile della Regione Campania, presteranno il loro servizio fin dal pomeriggio di oggi e per tutta la notte e la mattina.

Il Gruppo Comunale di Bisaccia, sempre pronto quando attivato dalla Regione Campania, sarà presente saranno con ben 10 Volontari e 2 mezzi per assolvere in pieno al compito assegnato loro dalla macchina organizzatrice.

I Volontari lavoreranno a fianco delle forze dell’ordine e di tutte le componenti logistiche, saranno impegnati in attività di assistenza al grande flusso di pellegrini previsto a Pietrelcina, con un occhio di particolare riguardo per anziani e disabili.

Il Coordinatore del Gruppo Comunale di Bisaccia – arch. Giovanni Maggino – non nasconde la soddisfazione, dichiara infatti: “siamo emozionati e orgogliosi di poter dare il nostro seppur piccolo contributo ad un evento così importante; per tutti i Volontari che dedicano il loro tempo alla Protezione Civile facendo grandi sacrifici sarà una bella occasione per mettere a frutto quanto imparato durante le fasi continue di formazione a cui siamo sottoposti per legge”.

Condividi su:

carne13

Stavolta il clima avverso, con una pioggia sottile e fastidiosa, non è riuscito ad annullare la sfilata di carnevale che già era stata rimandata martedì. Pertanto carri e figuranti in maschera si sono ritrovati presso la Consolazione e sono partiti in un lungo corteo.

Eccezionale la sinergia tra tre paesi, a testimonianza del fatto che nell'unione è la forza dei nostri luoghi che si vanno depauperando, sotto il profilo antropico, sempre di più. I più vivi compliementi vadano alle associazioni che hanno organizzato e portato a buon fine la manifestazione: PRO LOCO "G. Chicone" di Lacedonia, "FilaMenti", "Operatori di pace" ONLUS, Casa S. Anna e Casa Madre Rosa, SRAR, Rocchetta Fitnees & Gym, Pro Loco "La Torre" di Bisaccia.

Queste le foto

carne

carne1

carne2

carne3

carne4

carne5

carne6

carne7

carne8

carne9

carne10

carne11

carne12

carne14

Condividi su:

LACVEDONIA NEVE

Foto A. Pignatiello - Diritti riservati

Di sicuro non vedremo Lacedonia in siffatte condizioni domani, martedì grasso di questo 2018, ma fatto è che le previsioni non sono per nulla favorevoli, perché dalle 13.00 in avanti è prevista dapprima una pioggia gelida e quindi la neve, certamente  poca, ma quanto basta a guastare la festa. Ragione più che legittima, in considerazione che a sfilare sono in maggioranza bambini, perchè la Pro Loco "G. Chicone" di Lacedonia decidesse di rimandare la tradizionale sfilata carnevalesca a domenica 18 del mese corrente, data nella quale peraltro si ripeterà, a seguire, l'antica consuetudine della rottura della pignata. Il raduno è previsto per le ore 15.00 presso l'ex consorzio agrario, nei pressi della Consolazione.

Condividi su:

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia