Sono di Lacedonia, sono giovanissime e sono guidate dal maestro di danza Michele Francavilla. Sono in sei ed hanno creato un gruppo veramente molto affiatato che va raccogliendo allori dovunque partecipi alle competizioni. Ultima soddisfazione, in ordine di tempo, quella di ieri presso il Palasport di Ariano Irpino, ove sono riuscite a salire sul gradino più alto del podio vincendo nelle competizioni di ballo latino e latin pop. In verità avevano stravinto anche a Gaeta il 27 novembre dello scorso anno, ma il plusvalore di questa gara è consistito soprattutto nella qualità del "giudice" che ha decretato il loro successo: si tratta infatti della celebre ballerina russa, naturalizzata italiana, Natalia Titova. E scusate se è poco. Brave, dunque, le ragazze, sopra ritratte in foto con Iris, titolare dell'associazione Pantera Dance, e Michele Francavilla. I loro nomi sono: Debora Damiano, Marianna Franciosi, Alda Rizzi, Giulia Gargano, Alice Megliola e Maria Protano.
I paesi dell'Irpinia orientale, ma in verità quelli di tutto l'osso appenninico, soltanto in apparenza non offrono stimoli esistenziali, ovverossia non li offrono a coloro i quali non li cercano, perché in sostanza è possibile praticare molte delle attività alle quali è possibile accedere nelle grandi città, con il vantaggio di potercisi dedicare con maggior impegno, perché meno distratti da altre cose. Nella danza perenne della vita, anche Lacedonia balla e, a quel che sembra, ad alti livelli.