Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

PINO

Il motto è di quelli che al LUPO piacciono davvero tanto: «IRPINIA TI VOGLIO BENE

Nei fatti queste parole racchiudono l'essenza di una bellissima iniziativa che va avanti da alcuni anni a cavallo della festa dell'Immacolata. I ragazzi fanno tappa in tutti i 118 paesi che compongono la nostra provincia in soli tre giorni onde raccogliere addobbi natalizi che adorneranno i pini piantati in alcuni comuni, che cambiano di anno in anno. Nel 2017 la scelta è caduta su S. Angelo, Ariano e Volturara. E anche Lacedonia ha fatto la sua parte. I giovani sono stati accolti presso la Pro Loco "G. Chicone". Erano presenti, per l'occasione, i minori non accompagnati del locale SPRAR e gli ospiti del Centro "S. Anna".

Nata nel 2011, l'iniziativa ha ormai assunto tutti i caratteri della consuetudine o, meglio è dire, della tradizione posta in essere nel segno della esigenza di abbattere le distanze culturali e geografiche al fine di ridiventare comunità coesa, quella dei "Figli del Lupo", nel segno della comune appartenenza ad un territorio splendido, ancorchè per molti aspetti penalizzato.

Anche noi, nel fare i complimenti più sentiti ai promotori dell'iniziativa, da bravi LUPI (e non per caso il nostro nome è LUPUS IN FABULA), ci uniamo al nutrito coro di quanti declamano: «IRPINIA TI VOGLIO BENE

Condividi su:
Condividi
Pin It

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia