Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

Ha visto la luce il nuovo romanzo di Rocco Roberto, scrittore di origine bisaccese da decenni in Svizzera. Per quanto viva all’estero, il flusso di linfa creativa, che diparte dalle sue radici territoriali, quelle dell’Irpinia dell’osso appenninico orientale, non si è mai interrotto e alimenta la sua visione immaginifica del reale che egli trasporta in altre epoche, studiate con il rigore dello storico più attento. Tuttavia al centro c’è la terra mater, al cui influsso, con Eschilo, è impossibile sfuggire.

Sotto il profilo linguistico, egli spesso predilige una crudezza realistica, pur sottoposta ad un attento labor limae, funzionale a facilitare il transfert del lettore nelle eterogenee  atmosfere del romanzo.

Di seguito una mia breve nota critica al romanzo ANIME IN GUERRA.

 

Nel campo cromatico racchiuso da una cornice storica ben definita, quella del secondo conflitto mondiale, s’innestano i tasselli di un affascinante mosaico di esistenze che muovono i loro passi nel periodo certamente più tragico del Novecento. Se, da un canto, ineccepibile è la ricerca storica che ha preceduto la fatica dello scrittore, non di meno lo è stata l’indagine psicologica che si è estroflessa nello sforzo, che ha dato risultati molto pregevoli, di calarsi empaticamente nell’intimo di ognuno dei personaggi, da quelli principali a quelli marginali, per catturarne la forza e la fragilità, la sofferenza accompagnata dagli aneliti più profondi, ovvero il coacervo di sensazioni e sentimenti che consentono a qual si voglia lettore di esperire un transfert che sopraggiunge, nel corso della lettura, in maniera alquanto naturale.

Per quanto le vicende narrate fioriscano letterariamente tra le macerie di una immane tragedia, tra le righe non manca mai il barlume di una luce, quella della speranza, che si intravede al di là del tunnel e che induce i personaggi all’azione essendone il potente motore. La catarsi si raggiunge attraverso l’esaltazione di sentimenti quali l’amicizia, anche se su tutto campeggia però l’amore, vera forza all’un tempo rasserenante e generatrice.

Il Cercatore di Gemme

Biografia dello scrittore

 

Nato nel 1962 a Bisaccia, in provincia di Avellino, ove periodicamente ritorna per brevi periodi, Rocco Roberto vive da decenni in Svizzera.

Ha cominciato a sperimentarsi nell’arte della scrittura fin da giovanissimo. La sua prima collaborazione con una testata locale risale infatti al 1977.

Negli anni ha composto e pubblicato alcuni romanzi che hanno ottenuto innumerevoli riconoscimenti, incontrando contemporaneamente il favore dei lettori.

Al suo primo lavoro, LE FINESTRE DEL SILENZIO, è stato assegnato il “Premio Speciale” nell’ambito della ventesima edizione del “Natale Agropolese”, tenutasi nel 1992 ad Agropoli, in provincia di Salerno. Sempre nel 1992 il romanzo de quo entra nel novero dei finalisti della sedicesima edizione del  “Premio Internazionale di Letteratura Città di Segrate” guadagnando una segnalazione di merito. Nel 1993 ottiene la “Menzione d’Onore” in seno alla ventitreesima edizione del Premio “Primavera Strianese” a Striano, in provincia di Napoli.

Anche il romanzo PELOSI E LE ALTRE ha regalato innumerevoli soddisfazioni al suo autore: si è infatti classificato benissimo, essendo stato molto apprezzato, nell’ambito della quinta edizione del “Premio di Letteratura Il Salice” (Milano – Potenza) e nell’undicesima del concorso “Il Centenario” (Torino), nel 1992.

Nel 2000 ha pubblicato un romanzo breve ma molto intenso, inquadrato in una cornice storica ben definita: IL PLEBISCITO DI CARBONARA – 21 OTTOBRE 1862.

Tra le altre sue passioni artistiche, un posto di rilievo occupa anche la pittura.

 

 

 

Condividi su:

582720 10200217749023786 1739082358 n

Un libro scritto dal noto avvocato Giuseppe Megliola nei due ultimi mesi della sua esistenza, mentre una feroce malattia lo stava consumando. Una testimonianza importante della vita politica degli anni sessanta, settanta e ottanta del secolo scorso, con innumerevoli riferimenti all'attualità, che è al contempo un testamento spirituale.

AUTORE: GIUSEPPE MEGLIOLA

EDITORE: DELTA 3 EDIZIONI

Info SUL LIBRO: 3386831696

In alternativa scrivere alla nostra e-mail

 

GIUSEPPE MEGLIOLA

Avv. Giuseppe Megliola

Condividi su:

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia