Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

Si terrà il 18 di agosto, alle ore 17,30, in Piazza Nicola Vella, a Lacedonia, l’evento organizzato dal Centro Studi “Nicola Vella” per celebrare i cento anni dalla nascita del grandissimo poeta, cantore assoluto della società contadina, ma anche compositore di liriche finissime che hanno indagato il mondo interiore dell’essere umano. Nell’anno in corso ricorre, peraltro, anche il settantesimo anniversario della sua morte.

 

Ricco l’elenco degli interventi previsti, a cominciare dai saluti del sindaco di Lacedonia Antonio Di Conza, del presidente dell’associazione “Rocco Scotellaro” Antonio Martino e del direttore del Corriere dell’Ipinia Gianni Festa.

 

Ad introdurre sarà Rocco Pignatiello, Presidente del centro Studi “Nicola Vella”.

 

Interverranno Raffaele Beato, vice presidente dell’associazione “Rocco Scotellaro; Rosaria Toneatto, storica e cugina di Rocco Scotellaro; Ida Chiauzzi, consigliera comunale di Coollegno (TO); Franco Fiordellisi, segretario provinciale CGIL; paolo Speranza, storico del cinema; Michele Fumagallo, giornalista.

 

Alle 20,00 è prevista una cena conviviale a base di lagane e ceci, mentre alle 22,00 si esibiranno musicisti e cantanti di grandissimo spessore: Antonia Gallicchio, Pasquale Innarella, Rocco Melillo, Antonio Pignatiello, Lorenzo Ruggiero.

 

 

 

Condividi su:
Condividi
Pin It

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia