Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

elen1

Talvolta affermare che i giovani sono il futuro non costituisce soltanto la rproposizione di un luogo comune alquanto scontato, sempre che essi abbiano un atteggiamento esistenziale positivo e costruttivo e non si limitino ad attendere che qualche deus ex machina risolva i loro problemi. Questo comporta uno spirito di sacrificio e una operosità che sono tratti distintivi della giovane Elena Palmisano, la quale ha discusso la sua tesi brillantemente laureandosi in Scienze Motorie, materia rispondente alla sua vocazione. Infatti Elena non è mai stata con le mani in mano nella sua esistenza, al punto da aver creato una scuola di danza che gestisce con grande professionalità. Laddove ciò non bastasse, durante gli anni di studio universitario ha anche frequentato numerosi corsi di formazione, tra i quali uno specifico per la cura dell'infanzia e della terza età, onde arricchire la sua faretra di frecce che non mancherà di scoccare all'occorrenza. Insomma, una ragazza esemplare sotto il profilo della volontà di realizzarsi con le proprie forze. Lupus In Fabula augura ad Elena tutto il bene possibile.

elen2

Condividi su:

pc 1

Lapatente europea per l'uso del computerdetta ancheECDL, è un certificato che attesta la conoscenza degli strumenti informatici di base. I corsi vengono svolti nel nostro istituto, ovvero A. Maffucci, nel corso dell’anno scolastico. La scuola mette a disposizione questo corso per dare una certificazione in più agli alunni,oltre al diploma finale. Per ottenere l'ECDL è necessario superare sette esami, che vertono su diversi argomenti. Gli esami vengono svolti ad Avellino, invece i corsi di preparazione nella nostra scuola, sotto la guida del nostro insegnate di informatica.

È riconosciuta nel mondo in 148 Paesi. Per conseguire l'ECDL si deve essere in possesso della "skills card" (valida per tre anni dalla data del rilascio) e sostenere l’esame chiamato genericamente "test center", che si articola in sette prove corrispondenti ad altrettanti moduli, ovvero:

  1. concetti base della tecnologia dell'informazione
  2. uso del computer gestione dei file
  3. elaborazione di testi
  4. foglio elettronico
  5. database
  6. strumenti di presentazione
  7. reti informatiche

L'esame, svolto al computer, ha la durata di 45 minuti circa, per modulo. La percentuale di risposte corrette necessaria per superare l'esame è del 75% (27 domande su 36) per tutti i moduli. Chi sostiene con successo tutti e sette i moduli consegue la certificazione "ECDL Full", mentre chi ne supera almeno quattro (a scelta) ottiene la certificazione "ECDL Start". A livello lavorativo il titolo ECDL è riconosciuto come qualificante soprattutto negli ambiti del lavoro d'ufficio pubblico e aziendale, in cui si ha necessità di interazione uomo-computer specie con applicazionidi office automation(es. segretari, contabili ecc..).

Grazie a questa certificazione è possibile avere qualcosa in più nel curriculum e nella vita sarà una soddisfazione in più della quale ci si può andare fieri.

Condividi su:

NICOLA

Nicola Di Ninno, giovane di Lacedonia, figlio di Domenico, grande calciatore negli anni settanta, ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Foggia, discutendo una tesi vertente sul diritto amministrativo.

Nicola, molto conosciuto e benvoluto dalla popolazione, è stato sempre attivo tanto nel mondo del volontariato quanto in quello dell’animazione di Lacedonia. Ottimo spadaccino, allievo del compianto maestro Francesco Russo, ha conseguito innumerevoli vittorie in gare disputate in tutta Italia. Ha inoltre praticato anche il Kung Fu nella scuola di Michele Miscia, fino a quando quest’ultima è stata aperta.

Lupus In Fabula augura con tutto il cuore a Nicola di realizzarsi come desidera nella sua esistenza, essendo persona che si è guadagnata tutto con il sudore della fronte, non ricorrendo mai a nessun tipo di scorciatoia.

Condividi su:

giuseppe

Quando penso all’offerta occupazionale della nostra Irpinia, terra peraltro splendida sotto il profilo ambientale e quello umano, mi sovvengono immancabilmente le parole di una celebre canzone di Domenico Modugno: «Amara terra mia … amara e bella!»

Nei fatti il territorio, costellato di piccole realtà paesane, offre ben poco, soprattutto ai giovani, nei quali spesso mostra di “non credere”. Ma se la terra mater è alquanto refrattaria ad investire sui suoi figli e sul loro futuro, di contro ci sono dei figli che hanno scientemente deciso di credere ed investire nelle potenzialità inespresse della terra mater.

E Giuseppe Mascolo sembra esserne l’esempio lampante, considerato oltretutto che egli opera in un settore, quello della comunicazione e della pubblicità, la cui importanza fondamentale per lo sviluppo ancora non è stata molto ben compresa da moltissime realtà imprenditoriali locali.

La sua vicenda è emblematica. Dopo aver conseguito la laurea triennale in Comunicazione Pubblicitaria e quella magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni presso l'Università degli Studi "Carlo Bo" di Urbino, si è trovato di fronte al più classico dei crocevia: scegliere la strada facile, quella di un allontanamento definitivo dal suo paese, Aquilonia, per proiettarsi nelle realtà metropolitane del nord, ove la sua figura professionale è richiestissima, oppure “scommettere” sulla propria realtà di origine, sapendo che la strada sarebbe stata in salita, specialmente all’inizio, ma contribuendo, in qualche maniera, a mutare la mentalità produttiva e commerciale in senso positivo. Delle due egli ha scelto, senza alcuna remora o ripensamento la “porta stretta”, per usare una nota espressione evangelica. Ha infatti fondato la “Mascommunication”, aprendo un attrezzato ufficio, munendosi di partita iva e creando un team di giovani portatori di eterogenee competenze complementari alla sua. A distanza di solo qualche anno la sua sfida pare essere instradata sulla strada della vittoria. Offrendo servizi professionali relativi alla grafica, alla costruzione e sviluppo di siti web, alla progettazione campagne di comunicazione, all’organizzazioni eventi, alla consulenza, ai social media, al web 2.0, che costituiscono soltanto alcune delle sue specialità, egli ha cominciato a penetrare in un mercato composto soprattutto da Enti locali e scuole, ma anche da imprese private che hanno iniziato a comprendere in qual modo la comunicazione possa fare la differenza tra il successo e il fallimento delle attività. Oggi l’attività del giovane Giuseppe, classe 1987, è una realtà che va espandendosi, anche se avviata nel pieno della ben nota e famigerata crisi economica globale. Un esempio, insomma, per i tanti, troppi giovani, che attendono un intervento demiurgico, calato dall’alto, che decida del proprio futuro.

Questo è il suo sito web dove potrete vedere alcuni lavori www.mascommunication.org e questo il link alla pagina facebook dello studio mascommunication di Aquilonia www.facebook.com/mascommunication

Condividi su:

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia