Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

elena1

Elena è una ragazza solare, infaticabile nel perseguimento dei suoi obiettivi esistenziali, sempre in corsa per costruire, giorno dopo giorno, il suo futuro. Per quanto si impegni molto negli studi, essendo laureanda in scienze motorie (le manca un solo esame), già è impegnata in un tirocinio, a Napoli, in posturologia e ortopedia. Ma questo è ancor poco, perché nel frattempo, animata da grande spirito solidale, ha anche conseguito la qualifica quale operatore socio – assistenziale per infanzia e terza età. Ma la sua grande passione è la danza. Avendo fondato un’associazione che per l’appunto si chiama “Passion Dance”, tiene corsi a Lacedonia e a Bisaccia, attualmente presso il ristorante “Zì Nicolina”, ma a breve comincerà anche a lavorare come istruttrice presso la palestra di Nunzio Antolino, sempre a Bisaccia. Trova anche il tempo di tenere corsi di pallavolo. A nostro parere Elena, che ha vinto anche diversi concorsi di bellezza, costituisce uno dei tanti esempi di attivismo giovanile finalizzato all’autorealizzazione da un canto, ma anche a rendere la società di appartenenza più vitale. I complimenti di Lupus In Fabula.

elena2

elena3

elena4

elena5

Condividi su:

marilena

Auguri alla neodottoressa Marilena Pandiscia dalla redazione "Spazio Giovani" di Lupus In Fabula per il conseguimento della laurea presso l'Orientale di Napoli. Auguri estesi naturalmente all'intera famiglia. Che il futuro sia prodigo di gradissime soddisfazioni più che meritate!

marilena1

Condividi su:

gattenere

L'adolescenza che prelude alla giovinezza è di solito l'età nella quale è ancora possibile coltivare sogni di gloria, guardare ad orizzonti inusuali e ciò è proprio quello che molti giovani serbano in animo, con la differenza che sono veramente in pochi a provarci sul serio. Addivenire al successo nell'ambito dello show business, infatti, richiede ujna passione ed una costanza che non molti posseggono, oltre ad un talento innato e a una certa predisposizione a gettarsi in pasto al pubblico. Qualità, queste, delle quali di certo non difetta Gerardo D'Agostino, da diversi anni impegnato, ancorché giovanissimo, nel mondo dell'animazione da discoteca quale DJ. Si è provvisto, infatti, di tutta l'attrezzatura necessaria e se ne va procurando sempre di nuova, perché il suo obiettivo è quello di produrre in proprio la sua musica. Non è tutto. Spirito alquanto istrionico, è un attore nato, autoironico quanto basta per interpretare parti che non tutti a quell'età accetterebbero, quali quella dello "stilista gay", che interpetra alla perfezione. Lo vedremo presto anche nei panni dell'attore, dunque, perché egli è una delle colonne portanti dell'Accademia della Comicità e della Satira del Teatro Comunale di Lacedonia, che s'avvia a costituire una compagnia stabile.

gattenere1

gattenere2

Condividi su:

franzese1

 

Si è laureata alla Sapienza di Roma in Sociologia e Comunicazione la giovane Adele Melillo Franzese, ma, come moltissimi giovani che hanno terminato il curricolo scolastico non ha ancora trovato occupazione consona agli studi effettuati. Certamente, però, non è tipo da perdersi d'animo ed anzi ha pensato di riscoprire la manualità artigiana come possibile fonte di occupazione, così come accadeva nell'ambito della cultura contadina. Se non che l'artigianato di un tempo oggi è possibile definirla arte, ovvero espressione della creatività umana. E' lei stessa a raccontare i motivi di questa sua scelta.

«Ho imparato da poco, da circa un anno, grazie ad una signora che realizza molti e bellissimi lavori a uncinetto, ai ferri e al chiacchierino. Mi sono avvicinata a questo genere di lavoro quando mia sorella, in attesa di mio nipote, commissionò a questa signora una copertina per la carrozzina. Le chiesi così di poter andare qualche volta a vedere come lavorava e se poteva insegnarmi a lavorare. Le "qualche volta" divennero ben presto tutti i giorni della settimana e mano a mano che vedevo la signora realizzare, con semplicità e passione, lavori stupendi, mi sono appassionata ogni giorno di più riuscendo, dopo un po’ di tempo, a farmi conoscere e vendere anche qualcosa. Ancora oggi coltivo questa passione assiduamente e dico sempre, anche a chi mi chiede come faccio ad avere tutta la pazienza che questo genere di lavoro richiede, che se solo potessi farei questo tutto il giorno».

E in tal modo Adele si è messa a produrre cose bellissime, come borsette di varia foggia, sacchetti per neonati, ma anche bijoux o addirittura bouquet di fiori ricamati all'uncinetto. A noi pare che questo sia il giusto modo di reagire alla disoccupazione giovanile, in attesa che giungano tempi migliori.

 

franzese2

 

franzese3

 

franzese5

 

franzese6

 

franzese7

Condividi su:

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia