Il risultato della partita odierna della US Lacedonia, sul nostro campo, certamente non rispecchia i fatti, pesantemente determinati dalle decisioni arbitrali. Tutto è cominciato quando lo "stambecco" in tenuta nera e fischietto ha concesso un goal in fuorigioco agli avversari. Nervosismo in campo e tantissime ammonizioni ai danni dei nostri calciatori. È finita veramente male, con una serie di reti prese in rapidissima successione. Tuttavia vorrei invitare tutti a considerare che siamo soltanto agli inizi e che le cose cambieranno di sicuro!
Eccezionali i tifosi, "ultras" sui generis, che stravincono sempre in simpatia!
Quando la passione sostiene l'azione, che s'alimehta di competenza e di lunga e comprovata esperienza, risultati di grandissimo rilievo non possono mancare. Già costituisce in sè una vittoria l'invito ricevuto dall'IKA del M° Tommaso Falcucci da parte della CIKA (Champions International Karate Association) a partecipare agli Open Europei di Dublino, con sedici Nazioni presenti ed oltre settecento atleti. Si tratta di eventi che l'IKA certamente non perde, anche e soprattutto per offrire alla propria organizzazione un respiro internazionale, che naturalmente ibriderà i propri atleti ponendoli in condizione di competere a livelli mondiali. L'otto di ottobre, dunque, la squadra è partita dai colli irpini per planare su quelli irlandesi, altrettanto verdi. Il team era composto dal Coach Maestro Benedetto Perrina e dagli atleti Olga Del Priore, Giovanna Grasso, Giuseppe Ciani, Maria Pia Stanco, Angelo Rosario Stanco, Pasquale Racca, Luca Falcucci, Luca Montemarano e Antonello Ianniciello.
Ottimi sono stati anche i risultati, con due secondi posti, un terzo ed un quarto posto (e con settecento atleti in gara scusate se è poco).
Sempre più in alto, dunque, anche geograficamente!
Una ripartenza alla grande, dopo la pausa estiva, quella dell’IKA (acronimo di Italia Karate Associazione), che trova la sua sede legale in Irpinia, pur essendo diffusa in altre regioni d’Italia. E per giunta si tratta di un avvio di stagione all’insegna dell’innovazione, perché accanto al tradizionale ed intramontabile modus gerendi i dojo, saranno posti in essere, nell’anno in fieri, corsi specifici di difesa personale da strada, indirizzati soprattutto a contrastare la dilagante fenomenologia del bullismo e della violenza su donne. Chi scrive ha contezza precisa di quanto si afferma in queste righe. I vantaggi per le innumerabili vittime di violenza sono eccezionali: bulli e violentatori, infatti, agiscono soprattutto in presenza di persone portatrici di fragilità e di insicurezza interiore, perché raramente invece, da vigliacchi quali sono, esprimono apertamente le loro tendenze sadiche su individui che invece li guardano negli occhi senza alcun timore. In altri termini, essi si nutrono della paura delle vittime, che è elemento essenziale al compiersi dell’azione abominevole di prevaricazione psicologica e ancor più spesso fisica. Tutto ciò è stato compreso dai Maestri aderenti all’IKA, i quali si propongono di offrire il loro contributo alla soluzione di tali problematiche a livello individuale e collettivo. Il primo importante effetto delle arti marziali, infatti, è quello di infondere sicurezza nei praticanti, i quali potranno in tal modo difendersi psicologicamente e materialmente dalle potenziali angherie che potrebbero subire, ovvero potranno porre fine a quelle che eventualmente all’atto subiscono.
A Grottaminarda, nel Dojo del Maestro Falcucci, i corsi hanno già avuto inizio. Ora tocca ai Maestri Perrina, ad Ariano Irpino, e Ciani, a Bisaccia, come da orari e giorni riportati nelle locandine pubblicate.
LUPUS IN FABULA seguirà tutte le attività dell’IKA in questa stagione e porge ai Maestri e a tutti i praticanti gli auguri di buon lavoro e di grandi successi.
A GROTTAMINARDA
PALESTRA COMUNALE
GIORNI: MARTEDI / GIOVEDI
1° TURNO = BAMBINI M/F ORE 18.30/19.30
2° TURNO = RAGAZZI e ADULTI M/F ORE 19.30/21.00
INFO: M° Luca Falcucci 334 58 98 217
Si è concluso anche quest'anno il “Summer Karate”.
Lo stage, organizzato dall' I.K.A (Italia Karate Associazione) con il patrocinio del comune di Trevico, ha riscosso grande successo da parte dei numerosi partecipanti che non vedono l'ora di farvi ritorno anche la prossima estate. Con il “Summer Karate” è stato possibile trascorrere tre giorni praticando del sano sport in compagnia, mettendosi alla prova nei giochi e nelle attività preparati da un gruppo energico di maestri che fanno della loro passione un vero e proprio stile di vita. Gli atleti hanno vissuto così un'affascinante esperienza formativa, respirando l'aria pura delle montagne irpine e staccando la spina dalla monotonia della quotidianità. L'arte del Karate ha fatto da cornice all'intero percorso dei ragazzi che si sono ritrovati alla fine degli allenamenti con il sorriso stampato sulle labbra, consapevoli di aver preso parte ad un grande progetto. La buona riuscita del “Summer Karate 2016” fa ben sperare nella prossima edizione che si prospetta sempre più intrigante e avvincente.