La sesta edizione del Torneo Internazionale di Scacchi denominato "Torre di Bisaccia" è giunta al suo epilogo. Tenutasi in una intensa quattro giorni nello splendido proscenio del Castello Ducale di Bisaccia, ha visto una nutritissima partecipazione di giocatori di calibro veramente internazionale, veri maestri, taluni provenienti dall'estero, che si sono fronteggiati in un assoluto silenzio, quasi irreale, come è nella migliore tradizione scacchistica. Con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Bisaccia, i partecipanti, oltre alle gare, hanno potuto anche godere dell'accoglienza notoria di Bisaccia La Gentile, del suo stupendo patrimonio culturale, a cominciare dal Museo Civico Archeologico. L'evento, come di consueto, è stato organizzato dall prof.ssa Anna Franciosi e dall'inesauribile prof. Francesco Sessa, delegato presso il CONI provinciale della FIS, Federazione Italiana Scacchi. Da rilevare la compartecipazione attiva, nell'organizzazione, dell'ADS CIRCOLO SCACCHISTICO MONTELLA e dell'ADS "AVELLINO SCACCHI". Al LUPO interessa innanzitutto rilavare la eccezionale valenza di eventi di tal sorta rispetto alla valorizzazione e alla promozione territoriale, oltre alle ricadute economiche sul comparto dell'accoglienza e della ristorazione. Come è noto gli scacchi, da definirsi antica arte del ragionamento strategico più che sport, attraggono moltissimi appassionati, disposti anche ad eccezionali spostamenti pur di partecipare ai tornei. I partecipanti hanno goduto peraltro anche di rimborsi spese e i vincitori, oltre ai consueti trofei, si sono aggiudicati anche premi in denaro. Si tratta di manifestazioni da promuovere e da appoggiare, perché non possono che giovare alle nostre comunità.
FRANCESCO SESSA CON MARCELLO ARMINIO, SINDACO DI BISACCIA
SESSA E ARMINIO CON IL PICCOLO CAMPIONE ITALIANO DI SCACCHI UNDER OTTO, CLAUDIO PADUANO
VITTORIAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!
Il primo ostacolo per l'accesso alla PROMOZIONE è stato superato grazie a due reti, una di Antonio Celentano e l'altra di Francesco Leone. Il risultato è di due a uno. Se la U. S. Lacedonia avesse pareggiato o perso sarebbe stata eiliminata. E, invece,
VITTORIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora occorrerà vincere la prossima partita e il sogno della PROMOZIONE si realizzerà!
Ed altro il LUPO non dice, ma solo per SCARAMANZIA!
«CORN E BICORN, AGLIE E FRAVAGLIE, FATTUR' CA T' NGUAGLIE!»
Non è vero ma ci credo, ebbe a sostenere Benedetto Croce a proposito della scaramanzia. Ebbene, da bravo crociano, ma anche un po' desanctisiano, il LUPO vuole attenersi al dettame promanante da sì alto ingegno e non sprecare troppe parole per motivi scaramantici.
Ci limitiano solo all'annuncio, riservandoci di offrire i risultati a fine partita.
Oggi la U.S. Lacedonia disputerà, nel pomeriggio, sul campo di S. Angelo dei Lombardi, la prima delle partite dei play off. Se la vince continua, se la perde è fuori. Ci si gioca insomma tutto. In ballo c'è l'accesso alla PROMOZIONE. La competizione si terrà a porte chiuse, perché, a differenza del campo di Lacedonia, perfettamente a norma, quello di S. Angelo non lo è: ahiloro e ahinoi, che non potremo vedere la partita dal vivo.
Forza ragazzi e comunque vadano le cose
W SEMPRE LACEDONIA!
Il vero calcio, quello pulito, fatto di autentica passione, sacrifici personali, foriero di alti valori quali la lealtà, lo spirito di squadra, direi addirittura un senso di "famiglia", lo si trova ormai soltanto tra le società dilettantistiche quali quelle dell'Alta Irpinia. Proprio questa è la cifra essenziale della Polisportiva Calitri, alla quale LUPUS IN FABULA rivolge un pensiero di profondo apprezzamento e di compiacimento per la raggiunta salvezza, stante il fatto che la compagine ha giocato per il primo anno nella Prima Categoria, sotto l'attenta guida di un ottimo allenatore ed ex calciotore, il Mister Zarrilli, anch'egli alla prima esperienza nelle vesti di tecnico. Bravi, Bravi tutti, a cominciare proprio dal Presidente della società, l'amico Vito Eugenio Cestone, il quale ci ha creduto fino in fondo.
È opportuno, ritengo, citare uno ad uno i calciatori che hanno contribuito con tanta determinazione a vincere quella che si prospettava come una vera sfida, essenziale per cominciare a pensare al raggiungimento di traguardi più alti.
Angelo Megaro, Andrea Miele, Vincenzo Pacia, Stefano Paglialonga, Gabriele Petullo, Luca Rosamilia, Patrik Rosania, Antonio Rubino, Enzo Stanco, Vito Tartaglia, Matteo Vallario, Antonio zarrilli, Marco Zarrilli, Rocco Zarrilli, Fernando Bavosa, Giovanni Cestone, Vincenzo Cestone, Gaetano Codella, Claudio Demilia, Pietro Della Badia, Vito Di Maio, Ivano Di Martino, Maurizio Di Martino, Luigi Grasso, Irie Bi Irie Alain, Michele Leone, Antonio Maffucci, Vito Marzullo: questi i nomi del componenti la rosa.
LUPUS IN FABULA augura alla Polisportiva Calitri le migliori fortune ed invita i cittadini a sostenere con tutti i mezzi questa bellissima avventura!