Torna alla vittoria in trasferta la Bisaccese Futsal femminile e lo fa sul terreno di San Marco in Lamis con il risultato di 6 a 4 per la Polisportiva Bisaccese. Partita giocata all'aperto e accompagnata fin dal fischio d'inizio da una pioggia incessante che non ha limitato e condizionato il gioco di entrambe le formazioni che si sono spese fino alla fine. Partono bene le irpine che al 2' con Cialeo trovano già il vantaggio. Le ospiti imprimono da subito un gioco di squadra organizzato e al 15' volata dell'esperto centrale Ginetta Russo, interno palo ed è 2 a 0. Si vede il bel gioco ritrovato domenica scorsa con l'Ascoli Satriano. Il tre a zero è frutto di un'azione spettacolare che trova nello scambio in velocità tra Russo e Cialeo il passaggio sotto porta per il 3 a 0 di Della Vecchia. Spazio per la condizione fisica ritrovata di Casciano preziosa sulla fascia e attenta ad ogni movimento della bravissima Carla Lanzano, atleta capace di ottime giocate e bomber (24 reti) del San Marco. Cerca insistentemente il Goal anche Braccia. (20 reti) che pur non al meglio della condizione fisica, sfodera un tiro miracolosamente deviato in corner dal bravissimo portiere della squadra di casa. Lapenna compie due belle parate ma il San Marco accorcia allo scadere del primo tempo (26') con Palma.
Nella ripresa all'11' ancora in rete Cialeo, ma le padrone di casa ancora con Palma reagiscono subito e si va al 2-4. L'inserimento di Terlizzi consente la giusta copertura in difesa, corre e si avvicina anche alla porta avversaria, ma arriva, dopo una lunga incursione con il sinistro che non e' il suo piede preferito. Le irpine realizzano ancora due reti con Russo 20'(doppietta) e Cialeo 21' (tripletta)su un assist bellissimo di Luongo ieri ispiratissima che spreca un minuto dopo una ghiotta occasione. Sul 2-6 il San Marco, squadra esperta e combattiva guidata da capitan Del Vecchio, in cinque minuti trova due goal ad opera di Nardella 23' e Radatti 24' su due importanti disattenzioni. Cialeo poteva calare il poker personale al 26' ma scivola dentro e subito dopo fuori dal campo!!! Ora due turni di riposo (si giocherà la coppa dove la Bisaccese non è impegnata) dovranno servire a recuperare le infortunate Braccia, La sala, Russo M., Cialeo e Cela, assenze importanti nonostante il folto ed ottimo organico delle ragazze Irpine.
Pareggio spettacolare quello a cui hanno assistito gli spettatori accorsi ieri sera alla Tendostruttura del centro sportivo Aldo Scotece di Bisaccia. 4 a 4 il risultato finale. A confronto la Polisportiva Bisaccese calcio a 5 femminile e l'Ausculum Medievalis di Ascoli Satriano, rispettivamente la seconda e la prima in classifica del campionato interregionale US Acli Foggia. Partita avvincente ed estremamente corretta quella che hanno disputato le due squadre legate da sempre anche da un ottimo rapporto societario. Partono bene entrambe le formazioni e fin dalle prime battute la partita è giocata su continui e repentini cambi di fronte. Passa in vantaggio per prima la Bisaccese su calcio di rigore trasformato da Luigia (Ginetta) Russo per un fallo di mano in area commesso da una giocatrice dell'Ascoli. Le due squadre si affrontano sul piano fisico e tattico in perfetto equilibrio e prima dello scadere del primo tempo, l'Ascoli trova il pareggio ad opera di Mottola (di origine bisaccese). Nella ripresa l'Ascoli prende le misure ed esibisce il gioco che sa fare. Velocità e affiatamento tra le atlete sono la forza di questa squadra che gioca a memoria con Macchiarella che, nonostante reduce da un infortunio profonde il massimo impegno. Il vantaggio dell'Ascoli arriva ancora con Mottola e subito dopo l'1-3 lo sigla Tizzani che si fa trovare pronta sul secondo palo. A sette minuti dalla fine si infortuna Macchiarella che e' costretta ad uscire e alla quale va un grande "in bocca al lupo" da parte di tutte le ragazze in campo. La partita sembrerebbe compromessa per le padrone di casa che però non ci stanno e partono all'arrembaggio. Rilancio di Ricciardi, recupera una palla impossibile Braccia all'altezza del calcio d'angolo, cross preciso al centro dove La Sala insacca con freddezza. Ancora il cinismo delle ospiti che sbagliano veramente poco e sfruttano ogni occasione, regala alle Ascolane il quarto goal ancora con Mottola. La Polisportiva non ci sta e la reazione è quella del grande orgoglio. Russo dopo una giocata di grande esperienza arriva sotto porta e mette la palla in rete, la lascia due secondi se la recupera da sola. Le Irpine non si concedono neanche il tempo per esultare, ripartono e trovano subito il goal del definitivo pareggio con Braccia. 7 punti separano ora le due formazioni in classifica ma la Bisaccese ha una partita da recuperare. Peccato davvero per l'occasione sprecata la scorsa settimana che ha visto la Bisaccese rimediare la seconda sconfitta in questo campionato con il San Severo per 3 a 0 in una partita dove ha prevalso la pura follia....capita!