Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

romania3

Quando è la passione, quella autentica, a motivare le azioni delle persone in qual si voglia campo, i risultati non tardano mai a giungere, anche quando si tratti di cimentarsi in una attività agonistica che richiede impegno e sacrificio quale è la pratica del Karate. Se poi gli obbiettivi raggiunti sono quelli ai massimi livelli, allora la soddisfazione si amplifica per cento. È di ritorno in queste ore la compagine dell'IKA (Irpinia Karate Associazione), del Maestro Tommaso Falcucci, dalla Romania, ove sono stati disputati i Campionati Europei di Karate e Kich Boxing. Gli eccezionali atleti praticanti nei Dojo aderenti all'IKA, accanto a quelli appartenenti alla FIKK (Federazione Italiana Karate Kich Boxing), hanno costituito la delegazione italiana della WUK (World Union Karate), composta da undici atleti accompagnati dal Presidente FIKK Rosario Marino, dal coach Benedetto Perrina, dal Medico federale dott. Gianluigi Villa e dalla Manager federale Alessandra Caffio. Proscenio esaltante delle gare la città denominata Alba Iulia, in Transilvania, regione rumena particolarmente suggestiva, anche per via delle tante leggende che ne permeano la cultura, a cominciare da quella dei vampiri. La città de quo, nel suo nome, ricorda le sue origini romane: nei fatti era l'antico municipium di Apulum e ciò deve essere stato un fattore estremamente propiziatorio per i nostri conterranei, che hanno fatto letteralmente incetta di vittorie, cosa che non era affatto scontata. Infatti alla competizione erano otto le nazioni partecipanti, per un totale di 450 competitori impegnati in ben 200 pool di gara. Nonostante ciò tutti gli atleti, tanto dell'IKA quanto della FIKK, sono saliti sul podio per la premiazione. Questi i risultati.

Edoardo Villa, categoria maschile ragazzi, è risultato primo nei Kata e secondo nei Kumite;

Maria Pia Stanco, categoria femminile cadetti si è classificata al primo posto nei Kumite;

Ylenia Marino, categoria femminile juniores ha salito il gradino più alto del podio nei Kata;

Alex Longo, categoria maschile juniores, è stato terzo nei Kumite;

Simone Savoia, categoria maschile juniores è stato secondo nei Kumite; Antonello Ianniciello, nella categoria maschile juniores, è stato primo nei Kata;

e primo posto nei Kata anche per Giuseppe Ciani nella categoria maschile seniores;

Luca Montemarano, cat maschile seniores, terzo nei Kumite;

Giampiero Borgia, nella categoria maschile seniores, ancora terzo nei Kumite;

Luca Falcucci, nella stessa categoria, primo posto nei Kumite;

Gianluigi Villa, nella categoria veterani maschile è risultato secondo nei Kata.

LUPUS IN FABULA esprime tutto il suo compiacimento!

romania7

romania8

romania9

 

Condividi su:
Condividi
Pin It

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia