Che il nostro territorio sia a rischio idrogeologico specialmente in prossimità dei suoi corsi d'acqua lo affermano le numerose indagini effettuate, negli anni, dai geologi. Se l'agglomerato urbano sorge su sedimenti vulcanici che nei millenni si sono trasformati in tufo, per cui, paradossalmente, l'acqua lo inumidisce e lo rafforza, tranne che negli strati più superficiali, le campagne, di contro, sono spesso argillose in superficie, per cui tali strati si appesantiscono e finiscono per franare. Ciò è quanto è accaduto, ad esempio, nelle prossimità della confluenza tra Calaggio e Scafa, mentre più contenuti sono stati i danni nella Valle dell'Osento. Ciò è quanto si apprende dal Cap. Michele Caponigro, Comandante della Polizia Municipale e responsabile della Protezione Civile, il quale ha affidato ad un comunicato notizie e considerazioni.
«L'eccezionale ondata di maltempo - ha infatti scritto Caponigro - che si abbattuta nei giorni scorsi sul nostro territorio ha provocato numerosi danni. A causa delle abbondanti piogge il fiume Calaggio è esondato nelle campagne del comune di Lacedonia. La zona interessata si trova a valle presso l'Area Industriale di Lacedonia. I problemi maggiori si sono verificati alla strada che collega la SP 284 con le abitazioni che si trovano dalla parte opposta, poiché la furia dell'acqua l'ha letteralmente spazzato via. Ricordo agli automobilisti che non è possibile raggiungere la struttura ricettiva denominata "Zia Maria" in quanto ho provveduto alla chiusura totale dell'accesso mediante transenne. Durante la mattinata sono stati eseguiti dalla Polizia Municipale altri sopralluoghi sul territorio riscontrando solo degli allagamenti alle colture nei campi in località Madonna delle Grazie.
Vi ricordo, quale Responsabile, che la protezione civile locale sta monitorando la situazione e, per il momento, sembra essere tutto sotto controllo infatti non si stimano danni ingenti a persone o cose».
Il Comandante Capinigro ha inoltre affermato che, a fronte di emergenze che possono verificarsi nel corso dell'anno, sarebbe opportuno potenziare la Protezione Civile, ragion per la quale a breve partirà una campagna di adesioni.