Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

pigna1

Il fiume Osento trova le sue sorgenti alle pendici del monte Origlio, i cui boschi sono di una bellezza senza pari. Si distende lungo la valle che costeggia il monte Pauroso e confluisce nel lago San Pietro. Per la tutela di un ambiente tanto bello quanto fragile è nato il gruppo "L'Osento ... lo sento", che ha anche una sua pagina facebook da tenere d'occhio. Promotori ne sono Gerardo Bianco e Antonello Pignatiello, che viaggiano alla scoperta dei più remoti anfratti e delle più negllette anse del fiume. Ma le parole sono pleonastiche di fronte alle immagini, che meglio chiariscono il concetto.

pigna2

pigna3

pigna4

pigna5pigna6

pigna7

pigna8

pigna9

pigna10

Via Selci

FOTO 1: UNA COSIDDETTA "BRIGLIA" LUNGO IL CORSO DEL FIUME

FOTO 2: ANTICA CASA COLONICA IMMERSA NEI BOSCHI

FOTO 3: UN'ANSA DELL'OSENTO

FOTO 4: UNA POIANA IN VOLO

FOTO 5: UNA POIANA APPOLLAIATA

FOTO 6: CAMPI LUNGO LE SPONDE

FOTO 7. UN RARO ESEMPLARE DI AIRONE CINERINO RIPOSA SUL GRETO

FOTO 8: L'AIRONE CINERINO IN VOLO

FOTO 9:CAVALLI AL PASCOLO

FOTO 10: FUNGHI SOTTO LA PRIMA NEVE

FOTO 11: LA CONTRADA SELCI, VIA D'ACCESSO ALL'OSENTO DA LACEDONIA

Condividi su:
Condividi
Pin It

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia